Fontana della Spinacorona

Via Giuseppina Guacci Nobile, 80138 Napoli, Italia
124041 views

  • Lara Kipling
  • ,
  • Praga, Repubblica Ceca

Distance

0

Duration

0 h

Type

Siti Storici

Description

o stemma di Carlo V ha indicato l’epoca di costruzione di tale fontana (XVI secolo). L’opera scultorea costituisce una testimonianza di quando lo stile medioevale veniva sostituito dalle prime forme e decorazioni barocche. Il soggetto principale è la sirena (icona mitologica di Napoli), questa, è in procinto di spegnere le fiamme del Vesuvio con l’acqua che le sgorga dai seni (il tutto è spiegato in una lapide di marmo con l’incisione Dum Vesevi Syrena Incendia Mulcet). L’originale statuetta della sirena, oggi è al Museo di San Martino, mentre come sua sostituta vi è una sua identica copia, riprodotta e scolpita da Achille d’Orsi. La ricca vasca in marmo bianco è abbellita da altorilievi, ghirlande ed ulteriori stemmi. È coronata dalla raffigurazione del Vesuvio e dalla Sirena Partenope