Il Palazzo situato quasi alla fine del Canal Grande, riccamente decorato da medaglioni di marmo policromo e pietra d’Istria. Venne costruito dal segretario del Senato della Repubblica di Venezia Giovanni Dario, che commissionò l'opera all'architetto Pietro Lombardo nel 1479.
Alla sua eleganza e maestosità si contrappone però la fama di palazzo maledetto. Fin dalla sua costruzione tutti coloro che hanno acquistato la casa sono stati uccisi brutalmente, si sono suicidati o sono morti per strane cause accidentali. Tra il 1764 ed il 1993 sono almeno 9 i proprietari del Palazzo Dario che muoiono in circostanze strane o suicidi!
Sono state avanzate varie ipotesi su questa casa maledetta. Alcuni sostengono che il palazzo sia stato costruito su un cimitero dei templari. Altri pensano che Ca' Dario venga influenzata negativamente dal talismano che allontana la negatività posto sul portone acqueo del palazzo di fianco.
Si dice inoltre che Ca' Dario sia tuttora abitata dagli spiriti dei precedenti proprietari. I Veneziani ci credono, eccome! Molti si tengono alla larga dal palazzo.
A prescindere da tutte queste teorie, chi ci è stato racconta d'aver avvertito uno strano senso di inquietudine entrandoci o anche guardandolo da fuori.
L'anagramma dell'iscrizione di buon auspicio nel palazzo "genio urbis joannes dario" in " sub ruina insidiosa genero" forse conferma la tesi del maleficio?
Buy Unique Travel Experiences
Fill tour Life with Experiences, not things. Have Stories to tell not stuff to show
Use your credentials below and Log in to your account
OR
Log in with :
Sigh Up
Use your credentials below and Sign Up to your account
OR
Sign up with :
Password recovery
Enter your e-mail address that you used for registration
TRAVEL WORLD NEWS
Sell your First Travel Articles with Secret World.
Be the first to write an article about this place in a few clicks.
Content shared
Thanks for sharing your experiences on Secret World. we appreciate your
contribution to offer the best travel insights in the world..
NEVER STOP
DISCOVERING
THE LARGEST DIGITAL TRAVEL GUIDE
In compliance with the European General Regulation 679/16 (GDPR),
we inform you that this site uses technical as well as non-technical cookies,
including from third parties, to offer a better experience and to take into account your navigation choices,
through profiling. By clicking OK, continuing to browse or interacting with the contents of the portal,
you consent to the processing of your data through these cookies. The information is available by clicking here.