← Back

Caciocavallo Silano DOP

87058 Spezzano della Sila CS, Italia ★ ★ ★ ★ ☆ 836 views
Lara Kipling
Lara Kipling
Spezzano della Sila

Get the free app

The world’s largest travel guide

Are you a real traveller? Play for free, guess the places from photos and win prizes and trips.

Play KnowWhere

Descrizione

Immagine

Prodotto tipico del sud italiano nelle regioni Basilicata, Calabria, Molise e Puglia. Prende il nome dall'altopiano della Sila. Realizzato con latte di vacche prevalentemente alimentate allo stato brado.La stagionatura avviene per un minimo di 30 giorni in cantine. Il clima della Sila è una componente importante per la stagionatura che concede a questo formaggio aromi intensi e una piacevole piccantezza. Silano” perché nome e origine derivano dalle antiche usanze di produzione sull’altopiano della Sila. E’ senza dubbio uno dei formaggi storici del Mezzogiorno d’Italia. Già nel 1500 Ippocrate menzionava la produzione di cacio, discutendo dell’arte greca di produrlo. Utilizzato per insaporire molte pietanze. Ottimo anche da gustare con il pane o con verdure, se di breve o media stagionatura. È un formaggio che si presta ad essere fuso. Si accosta a vini bianchi dal profumo avvolgente e di personalità. Se invecchiato, predilige vini rossi di medio corpo.

Immagine
Immagine

Buy Unique Travel Experiences

Powered by Viator

See more on Viator.com