Il traforo, della lunghezza di circa 780 m (larghezza: 4-7 m; altezza: 4-9 m), attraversa la collina tufacea di Posillipo, collegando l'area di Bagnoli e dei Campi Flegrei con il Vallone della Gaiola.
Dei tre cunicoli, che davano luce e ventilazione al percorso, ne restano aperti solo due (in uno di questi sir Arthur Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes, rimase incastrato durante una visita).
Passata la grotta si giunge, attraverso un sentiero fiancheggiato dalla tipica vegetazione mediterranea, all'area della villa di Pollione (alla quale, prima del traforo, si arrivava soltanto via mare).
L'area comprende straordinari resti archeologici di un teatro con un splendida struttura, costruita sfruttando il pendio naturale della collina (secondo la tecnica tipica greca): 13 ordini di sedili nell'ima cavea e con 6 in quella media per una capienza complessiva di duemila posti.
Un giardino divide la scena del teatro maggiore da un secondo teatro: l'Odeion (gr. oidêion, da oidé, "canto"), di dimensioni minori, coperto e con una cavea più piccola. Era destinato alle audizioni di poesia retorica e di musica.
All'interno sono presenti alcune sale con pavimenti a mosaico e in marmo e resti di rivestimenti parietali dipinti.Gli altri ruderi finora emersi sono: a est del Teatro grande, il Tempio o Sacrarium; a ovest, il Ninfeo con tracce di un impianto termale.
Attualmente è possibile visitare un tratto di circa 2 km, dalla Discesa Coroglio, attraverso la Grotta di Seiano, fino all'area dei teatri.
Buy Unique Travel Experiences
Fill tour Life with Experiences, not things. Have Stories to tell not stuff to show
Use your credentials below and Log in to your account
OR
Log in with :
Sigh Up
Use your credentials below and Sign Up to your account
OR
Sign up with :
Password recovery
Enter your e-mail address that you used for registration
TRAVEL WORLD NEWS
Sell your First Travel Articles with Secret World.
Be the first to write an article about this place in a few clicks.
Content shared
Thanks for sharing your experiences on Secret World. we appreciate your
contribution to offer the best travel insights in the world..
NEVER STOP
DISCOVERING
THE LARGEST DIGITAL TRAVEL GUIDE
In compliance with the European General Regulation 679/16 (GDPR),
we inform you that this site uses technical as well as non-technical cookies,
including from third parties, to offer a better experience and to take into account your navigation choices,
through profiling. By clicking OK, continuing to browse or interacting with the contents of the portal,
you consent to the processing of your data through these cookies. The information is available by clicking here.