← Back

La strada degli gnomi

Via Lepanto, 20125 Milano, Italia ★ ★ ★ ★ ☆ 988 views
Lara Kipling
Lara Kipling
Milano

Get the free app

The world’s largest travel guide

Are you a real traveller? Play for free, guess the places from photos and win prizes and trips.

Play KnowWhere

Descrizione

Immagine

La Milano anni ’40 ed anni ’60, grazie al genio – ed estro – dell’ingegnere Mario Cavallè, diede prova di grande creatività realizzando una sorta di “strada degli gnomi”. Nel 1946 infatti, costruì 12 “mini-case” dalla forma ad Igloo (il tutto importando un modello abitativo statunitense) e, negli anni Sessanta, completò l’opera con due abitazioni aggiuntive a forma di Fungo. Purtroppo i “funghi” sono stati demoliti, mentre gli “igloo” restano a tutt’oggi e sono otto. Noi siamo andati a vederli e… fa proprio strano, cari Imbruttiti.

Immagine

Ci troviamo, infatti, in Via Lepanto zona Maggiolina – a ridosso della ferrovia – e, tra case di “statura normale” e di architettura più o meno piacevole ma decisamente consueta, troviamo questi “gnomi” di mattoni e cemento che ci catapultano nel passato. Un viaggio nel tempo che ci regala un feeling tra il malinconico (alcune sono simil-abbandonate e desolanti) ed il fiabesco (all’idea di come potevano essere in passato e, in particolare, negli anni Sessanta impregnati di filosofia flower power che poteva dare un senso al quartiere).

Immagine
Immagine
Immagine

Buy Unique Travel Experiences

Powered by Viator

See more on Viator.com