La Piazza raccoglie perle architettoniche del XVII e XIIX secolo, valorizzate da recenti restauri.
La pavimentazione di cemento è stata sostituita con arabeschi di pietra lavica alternata al chiarore di pietra bianca. Le bizzarre figure scolpite si stagliano in ogni angolo della piazza e le eleganti ringhiere in ferro battuto emergono dai terrazzi di Palazzo di Città. Appena giunti in piazza risalta all'occhio anche un altro particolare non comune: i campanili della cattedrale sono caratterizzati da motivi decorativi esterni, creati con mattonelle in ceramica policroma. Per il resto, si è immersi in un trionfo di gotico che risale al tramonto del Cinquecento.
Gli edifici cardine della piazza sono quattro:
La Cattedrale di Maria Santissima Annunziata, attribuita a Santa Venera, patrona della città. La storia di questo edificio sacro risale al Quattrocento, ma è stato ampiamente rivisto in seguito. All'interno custodisce opere di gran rilievo che portano la firma di Paolo Vasta, Giuseppe Sciuti, Vito D'Anna e molti altri grandi artisti.
Il Palazzo del Municipio, quello che un tempo veniva chiamato Loggia Giuratoria e che oggi include una mostra delle divise militari d'epoca. Presenta ancora un evidentissimo impianto barocco seicentesco, anche se è stato rivisto nel Settecento. I suoi tratti salienti sono i mascheroni che sorreggono i balconi.
La Basilica di Pietro e Paolo, eretta nel 1550 e profondamente rivista nel Seicento e nel Settecento, con la dotazione di un impianto barocco. Nell'Ottocento è stato implementato il campanile. Custodisce una statua del Cristo alla Colonna, realizzata da autore ignoto e molto venerata dagli abitanti.
L'ex Teatro Eldorado (Palazzo Modò), edificio un po' defilato rispetto alla Piazza del Duomo. I mascheroni, i reggimensole barocchi, i due balconi ed il nome “Teatro Eldorado” sono i tratti che affiorano del palazzo originario, adibito a teatro sino agli anni venti del Novecento.
Buy Unique Travel Experiences
Fill tour Life with Experiences, not things. Have Stories to tell not stuff to show
Use your credentials below and Log in to your account
OR
Log in with :
Sigh Up
Use your credentials below and Sign Up to your account
OR
Sign up with :
Password recovery
Enter your e-mail address that you used for registration
TRAVEL WORLD NEWS
Sell your First Travel Articles with Secret World.
Be the first to write an article about this place in a few clicks.
Content shared
Thanks for sharing your experiences on Secret World. we appreciate your
contribution to offer the best travel insights in the world..
NEVER STOP
DISCOVERING
THE LARGEST DIGITAL TRAVEL GUIDE
In compliance with the European General Regulation 679/16 (GDPR),
we inform you that this site uses technical as well as non-technical cookies,
including from third parties, to offer a better experience and to take into account your navigation choices,
through profiling. By clicking OK, continuing to browse or interacting with the contents of the portal,
you consent to the processing of your data through these cookies. The information is available by clicking here.