In origine le fornaci Furono gli operai dediti alla costruzione del castello svevo a formare il primo nucleo abitativo di Rocca Imperiale. Essi stessi, poi, cominciarono a distinguere il luogo con l’appellativo dialettale di “Ri-carcari” o “Li-carcari”, per la presenza di fornaci – in dialetto appunto “carcari” – nelle quali si apprestava la calce e i mattoni prima di iniziare la costruzione della fortezza. La roccia di Rocca A castello ultimato il primo appellativo fu presto dimenticato e sostituito con l’attuale nome: rocca come roccia o rupe o ancora luogo fortificato, fortezza ricostruita in luogo elevato. Ipotesi pre-federiciane Il villaggio, formato dagli operai e da poche famiglie qui stabilitesi per la sicurezza che garantiva, dopo oltre due lustri era ancora insignificante, e per questo Federico II decise di inviarvi una colonia nel 1239. Le fonti storiche parlano di una vera e propria fondazione operata dall’imperatore, sebbene molti studiosi facciano risalire l’origine del borgo a molti anni prima.
Una città assediata In età medievale Rocca Imperiale assunse le funzioni militari di presidio della pianura e dei valichi montani sud-occidentali. Con gli Angiò il borgo subì l’assedio di Carlo II nel 1296 e nei secoli successivi fu feudo di Oriolo, dei principi di Salerno, dei Carafa, dei Raimondi e dei Crivelli. Nel 1644 Rocca Imperiale subì l’attacco dei Turchi che la incendiarono, senza però ottenere la signoria sul territorio.
Oggi Rocca Imperiale è un comune italiano di 3.306 abitanti della provincia di Cosenza ed è famosa per i suoi pregiati limoni che, oltre ad essere riconosciuti Prodotto Agroalimentare Tradizionale ed in corsa verso il marchio IGP, sono ultimamente divenuti apprezzati ed esportati in buona parte d'Italia.
Buy Unique Travel Experiences
Fill tour Life with Experiences, not things. Have Stories to tell not stuff to show
Use your credentials below and Log in to your account
OR
Log in with :
Sigh Up
Use your credentials below and Sign Up to your account
OR
Sign up with :
Password recovery
Enter your e-mail address that you used for registration
TRAVEL WORLD NEWS
Sell your First Travel Articles with Secret World.
Be the first to write an article about this place in a few clicks.
Content shared
Thanks for sharing your experiences on Secret World. we appreciate your
contribution to offer the best travel insights in the world..
NEVER STOP
DISCOVERING
THE LARGEST DIGITAL TRAVEL GUIDE
In compliance with the European General Regulation 679/16 (GDPR),
we inform you that this site uses technical as well as non-technical cookies,
including from third parties, to offer a better experience and to take into account your navigation choices,
through profiling. By clicking OK, continuing to browse or interacting with the contents of the portal,
you consent to the processing of your data through these cookies. The information is available by clicking here.