La Salamella Cicolana è un tipico salume di produzione artigianale che prende il nome dalla Comunità Montana del Salto Cicolano.
La produzione di insaccati nella zona ha una connotazione storica molto forte come testimoniato dalla Statistica del Regno di Napoli fatta stilare da Gioacchino Murat nel 1811.
Qui si ricorda come le principali tipologie dei prodotti derivati dalla carne suina nell’area dell'alto reatino erano prosciutti, mortadelle, salsicce e sanguinacci ecc. Nell'Inchiesta Jacini, redatta tra il 1877-1885, inoltre, il professor Piccinini, incaricato di redigere la "Monografia sul Circondario di Cittaducale", al capitolo Razze suine così si esprimeva: ".. la maggior parte dei maiali si alleva presso le famiglie che allevano uno o più suini ad esclusivo uso dei bisogni propri. Se ne fanno"salcicce di carne".
La Salamella Cicolana è un insaccato di carne suina, di piccola taglia (peso max 400 g), asciutto e compatto, di colore rosso rubino, nel quale i granelli di grasso sono distribuiti in maniera uniforme; la consistenza è compatta.
E’ prodotta esclusivamente con carni selezionate di suini pesanti italiani ed è caratterizzata dall’impiego di budelli naturale di suino ed è asciugata lentamente con l’aria del Parco Nazionale Monti della Laga.
Il periodo di stagionatura è compreso tra i 30 ed i 60 giorni.
Buy Unique Travel Experiences
Fill tour Life with Experiences, not things. Have Stories to tell not stuff to show
Use your credentials below and Log in to your account
OR
Log in with :
Sigh Up
Use your credentials below and Sign Up to your account
OR
Sign up with :
Password recovery
Enter your e-mail address that you used for registration
TRAVEL WORLD NEWS
Sell your First Travel Articles with Secret World.
Be the first to write an article about this place in a few clicks.
Content shared
Thanks for sharing your experiences on Secret World. we appreciate your
contribution to offer the best travel insights in the world..
NEVER STOP
DISCOVERING
THE LARGEST DIGITAL TRAVEL GUIDE
In compliance with the European General Regulation 679/16 (GDPR),
we inform you that this site uses technical as well as non-technical cookies,
including from third parties, to offer a better experience and to take into account your navigation choices,
through profiling. By clicking OK, continuing to browse or interacting with the contents of the portal,
you consent to the processing of your data through these cookies. The information is available by clicking here.