L' origine del nome Fetovaia è controversa. Una delle più accreditate interpretazioni lo farebbe derivare dal fetore prodotto dagli accumuli di Posidonia oceanica sulla spiaggia, secondo un fenomeno assai frequente documentato all'Elba nel XVIII secolo; secondo altri, l'origine del nome deriverebbe da (terra) fetuaria, cioè terra feconda, e non, come suggerito in passato, da fagetuaria. La derivazione da terra feconda era una volta sostenuta dalla supposizione che questa insenatura fosse la destinazione preferita dalle femmine di delfino al momento del parto; infatti il basso fondale e la temperatura dell'acqua particolarmente mite avrebbero rappresentato il luogo ideale per i piccoli appena nati.
La spiaggia è protetta da uno stretto promontorio ricoperto di ginestre, lecci, e alti cespugli tipici della macchia mediterranea. Questo permette di avere alla baia un'acqua calma e dai colori cristallini, il che la fa molto apprezzata dai velisti che qui riparano con le proprie barche a vela e dai bagnanti che ne apprezzano la bellezza.
La spiaggia è protetta da uno stretto promontorio ricoperto di ginestre, lecci, e alti cespugli tipici della macchia mediterranea. Questo permette di avere alla baia un'acqua calma e dai colori cristallini, il che la fa molto apprezzata dai velisti che qui riparano con le proprie barche a vela e dai bagnanti che ne apprezzano la bellezza.
Buy Unique Travel Experiences
Fill tour Life with Experiences, not things. Have Stories to tell not stuff to show
Use your credentials below and Log in to your account
OR
Log in with :
Sigh Up
Use your credentials below and Sign Up to your account
OR
Sign up with :
Password recovery
Enter your e-mail address that you used for registration
TRAVEL WORLD NEWS
Sell your First Travel Articles with Secret World.
Be the first to write an article about this place in a few clicks.
Content shared
Thanks for sharing your experiences on Secret World. we appreciate your
contribution to offer the best travel insights in the world..
NEVER STOP
DISCOVERING
THE LARGEST DIGITAL TRAVEL GUIDE
In compliance with the European General Regulation 679/16 (GDPR),
we inform you that this site uses technical as well as non-technical cookies,
including from third parties, to offer a better experience and to take into account your navigation choices,
through profiling. By clicking OK, continuing to browse or interacting with the contents of the portal,
you consent to the processing of your data through these cookies. The information is available by clicking here.